Il DROP OFF

By
Updated: Luglio 5, 2013

CronometroIl DropOFF è la procedura che viene seguita nel Touch quando una partita di playoff finisce in parità: la partita ha bisogno di un vincitore, non può terminare con un pareggio, quindi si procede al supplementare seguendo la regola del DropOFF.

Come funziona?

DropOFF letteralmente significa “togliere fuori”: togliere un giocatore.

Alla fine del tempo regolamentare l’arbitro ne decreta la fine alla prima palla morta seguente la sirena, verifica che il risultato sia in parità e quindi segnala attraverso un gesto ed un fischio arbitrale che si inizierà immediatamente la procedura di DropOFF.

Le due squadre tolgono un giocatore/giocatrice* per parte e l’arbitro da il via al supplementare: il possesso palla è di chi ha iniziato la partita (chi ha vinto il sorteggio iniziale) e il verso di gioco è lo stesso con cui si è terminato il tempo regolamentare.

Si gioca per 2 minuti, dopo di ché tornerà a suonare la sirena ed alla prima palla morta seguente l’arbitro fermerà il gioco per togliere un’altro giocatore/giocatrice per ciascuna squadra.

Questa procedura si ripete ai minuti 0, 2 ed al minuto 4 del supplementare, fino al numero minimo di 3 giocatori.

Quando le squadre sono entrambe composte da 3 giocatori non si toglierà più alcun giocatore.

Ma chi vince?

Vince la prima squadra che si troverà in vantaggio quando entrambe le squadre avranno avuto a disposizione un possesso di palla.

Esempi

Squadra A inizia con la palla e segna, squadra B ha ora la possibilità di provare a pareggiare l’incontro. Se la squadra B perde il possesso senza segnare allora vince la squadra A. Se la squadra B pareggia, allora la squadra A riottiene il possesso e da ora vince il primo che segna una meta.

Squadra A inizia con la palla ma perde la palla o usa tutti e 6 i tocchi, la squadra B ottiene il possesso e segna. La squadra B vince.

Squadra A inizia con la palla ma perde la palla o usa tutti e 6 i tocchi, la squadra B ottiene il possesso ma non segna e il possesso torna alla squadra A: da ora vince il primo che segna una meta.

Inferiorità numerica (disciplinare o NO)

Se una squadra per motivi disciplinari o tecnici sta giocando in inferiorità numerica a fine tempo regolamentare, (es. giocatore espulso fino a fine partita), la squadre deve seguire la stessa procedura di DropOFF fino al numero minimo di 3 giocatori presenti in campo.

Quindi ammettendo che si giochi a fine tempo regolamentare 6 vs 5, le squadre inizieranno il supplementare 5 vs 4, quindi eventualmente 4 vs 3 dopo 2 minuti, e 3 vs 3 al quarto minuto.

Quando si gioca con squadre miste una donna deve essere sempre in campo, anche nel 3vs3.

__________________________________________________________

*ITALIATOUCH – DROPOFF e COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE

Se una squadra gioca con una composizione mista che rispetta le regole FIT

Almeno un maschio e massimo 3 maschi in campo

All’inizio del DropOff può togliere il giocatore/giocatrice che preferisce purché sia sempre rispettata la regola.

Se una squadra gioca con più uomini di quanti permesso dal regolamento FIT (seguendo le deroghe IitaliaTouch ed i bonus previsti) all’inizio del DropOFF DEVE togliere un maschio, fino a portarsi in parità con la regola FIT.

 

Esempi

CASO A. Gioco con 3 maschi e tre femmine. Ad inizio DropOFF tolgo un qualsiasi giocatore e rispetto al regola.

CASO B. Gioco con 4 maschi e due femmine. Ad inizio DropOFF tolgo per forza un maschio.

CASO C. Gioco con 5 maschi e una femmina. Ad inizio DropOFF tolgo per forza un maschio.

CASO D. Gioco con 5 maschi. Ad inizio DropOFF tolgo per forza un maschio (raggiungerò la parità con l’avversario quando rispetterò la regola, quindi quando saremo 3vs3).

 

Stessa cosa al secondo “drop” di giocatori, dopo 2 minuti.

CASO A e ora B. Gioco con 3 maschi e due femmine. Alla prima sosta dei 2 minuti del DropOFF tolgo un qualsiasi giocatore e rispetto al regola.

CASO C. Gioco con 4 maschi e una femmina. Alla prima sosta dei 2 minuti del DropOFF tolgo per forza un maschio.

CASO D. Gioco con 4 maschi. Alla prima sosta dei 2 minuti del DropOFF tolgo per forza un maschio (raggiungerò la parità con l’avversario quando rispetterò la regola, quindi quando saremo 3vs3).

Quando si gioca con squadre miste una donna deve essere sempre in campo, anche nel 3vs3.

 

Approfondimenti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *