Riassunto calcolo PUNTI RANKING

By
Updated: Febbraio 5, 2013

Riassunto calcolo punteggi RANKING

Riprendiamo dal regolamento un riassunto di come calcolare i punteggi ottenuti in ciascun torneo.
Ogni torneo assegna punteggi in base al piazzamento, inoltre ogni partita giocata assegna un altro quantitativo di punti in base al risultato della stessa partita ed all’avversario che si è incontrato (oltre che al tipo di manifestazione in cui si è ottenuta la vittoria.
Dalle regole (regolamento campionato ItaliaTouch triennio 2013-2015), pagina 7:

 

1.3.1 Punti Partita

Il metodo di calcolo tiene conto di alcuni parametri e coefficienti:

  • Punteggio (P)
  • Risultato della partita (M)
  • Importanza della partita (I)
  • Forza dell’avversario (T)

così utilizzati nella formula:

P= M x I x T


Risultato della partita M

Risultato

Punti

Vittoria

3

Vittoria al DropOff

2

Pareggio

1

Sconfitta al DropOff

1

Sconfitta

0.1

Importanza della partita I

Ogni partita ricopre una diversa importanza per le squadre quindi serve un sistema che attribuisca dei pesi diversi. Le partite più significative sono quelle giocate nei tornei Classe A, mentre quelle meno significative sono le amichevoli.


Questo peso viene così distribuito:

Tipo di partita

Moltiplicatore

Amichevole

1

Torneo Classe C

2

Torneo Classe B

3

Torneo classe A

4

 

 

Forza dell’avversario T

Il sistema utilizza un fattore di forza dell’avversario basato sulla posizione occupata in classifica dalle squadre. In caso una squadra incontri una squadra straniera, il fattore di forza sarà quello massimo, se una squadra incontra una squadra fuori classifica il fattore di forza sarà quello minimo, cioè 5.

Questa la formula:

Moltiplicatore di forza (T) = 20 – posizione in classifica dell’avversario all’aggiornamento pre-torneo.


La classifica iniziale di cui tenere conto sarà quella finale della stagione precedente, quesot per il primo anno di validità di questo regolamento, in seguito la classifica non verrà mai riazzerata ma semplicemente aggiornata con nuovi punteggi e ripulita dai punti accumulati prima dell’ultimo anno (365 giorni).


Sempre dalle regole, pagina 8

 

1.3.2 Punti Torneo

Oltre al punteggio maturato dalle squadre nel confronto diretto tra di loro, si introducono dei bonus che

vengono assegnati alla fine dei Tornei in base al piazzamento ottenuto.


Classe A

Vittoria Finale (2°) Semifinale (3°/4°) Quarti di finale Fase a Gironi

1200

800

500/400

360

90

 

 

Viene attribuito un solo bonus per squadra a torneo.


Classe B

Vittoria Finale (2°) Semifinale (3°/4°) Quarti di finale Fase a Gironi

600

450

300/250

200

50

 

 

Viene attribuito un solo bonus per squadra a torneo.


Classe C

Vittoria Finale Semifinale (3°/4°) Quarti di finale Fase a Gironi

300

250

200/150

100

30

 

 

Viene attribuito un solo bonus per squadra a torneo.


Amichevoli

Nel caso delle amichevoli vendono assegnati 10 punti ad entrambe le squadre che si aggiungeranno ai punti ranking maturati durante la sfida.

 

La classifica 2012 dalla quale si è partiti per i primi tornei:

1. Verona Touch
2. Bandiga
3. Brianza Toucherz
4. Orange Belluno
5. Leprotti Torino
6. Tokodenoka
7. Dolcé Rugby Touch
8. Mastini Milano
9. Modena Touch
10. Dragoni Milano
11. Decima Regio
12. TikiTouch

Moltiplicatore di ogni nuova squadra non presente in questa classifica: 5.

Dal prossimo torneo si utilizzerà di base la classifica attuale, presente sul sito.

Approfondimenti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *